La costruzione e gestione di un TEAM, se vuoi crescere, è di TUA competenza, una TUA precisa responsabilità (ricordati che tu li hai scelti ma loro non si sono scelti) non puoi pensare di affidarti al “guru” di turno che ha delle “pozioni magiche” (che ovviamente sono costosissime perché frutto di esperienza e certezza di risultato ma che sono uguali per tutti da Zia Maria, con tutto il rispetto, ad attività con 10/15 collaboratori) devi imparare ad essere tu il LEADER della tua azienda e solo dopo potrai delegare ed esercitarne il controllo.
Prova a riflettere su queste parole: CONDIVISIONE, OBIETTIVI, PARTECIPAZIONE, MOTIVAZIONE, COINVOLGIMENTO, SENSO DI APPARTENENZA, FIDUCIA, TRASPARENZA, RESPONSABILITÀ.
Se queste parole ti appartengono e sono parte del TUO stile di conduzione la domanda e i numeri in calce non ti fanno sicuramente paura. In caso contrario fai bene i calcoli, spera di rientrarci e compra delle batterie nuove per l’ugola bionica.