©

Francesco Mercandelli Coach

Informativa sulla Privacy

Analisi dei costi aziendali 2

2024-05-27 16:06

Francesco Mercandelli

Gestire i numeri, AW-1003624534, gtag.js,

Analisi dei costi aziendali 2

I costi fissi e i costi variabili Sono l’aspetto più importante chedevi tenere presente nel momento in cui ti metti a pianificare il nuovo annoper po

I costi fissi e i costi variabili


Sono l’aspetto più importante che devi tenere presente nel momento in cui ti metti a pianificare il nuovo anno per poi capire quale sarà il tuo punto di pareggio


1) Costi fissi: sono tutti quei costi che non variano al variare dei servizi/prodotti che vendi. Si tratta di quei costi che devi sostenere anche se non produci (o non vendi niente). Ciò significa che se produci zero unità del tuo prodotto/servizio, sostieni i costi fissi lo stesso. Se produci 100, 1000 del tuo prodotto/servizio, l’ammontare di questa tipologia di costi non varia mai. Quello che varia è l’incidenza dei costi fissi sul costo complessivo delle unità che hai prodotto. Costi fissi e costi variabili


2) Costi variabili: sono tutti quei costi che variano al variare della quantità che produci. Ciò significa che se produci zero unità del tuo prodotto, i tuoi costi variabili saranno zero, e sostieni solo i costi fissi. Mentre aumenti le quantità che produci (i costi variabili più tipici sono i costi per l’acquisto di prodotti)


Il tuo conto economico è composto da tantissimi costi, che possono essere sia fissi che variabili. Se fai la somma tra i costi fissi e quelli variabili, ottieni il COSTO TOTALE che devi sostenere per poter produrre (e vendere) una certa quantità di prodotto/servizio.


L’analisi dei costi ha un’importanza strategica, molti imprenditori, spesso, omettono di considerare la struttura dei costi della loro azienda e per non avere fatto questo calcolo si trovano a dovere fare “i miracoli” per rimanere aperti.


Tu puoi evitare di commettere questi errori, facendo un’accurata analisi dei costi fissi e variabili della tua azienda o può diventare necessario ingaggiare un consulente specializzato in materia che, oltre a mettere a disposizione dell’impresa il suo bagaglio di sapere, fornisca un punto di vista oggettivo e libero.


Come spesso sentivo dire “... I primi soldi guadagnati sono quelli risparmiati …", ma ricordati che se i costi vanno tagliati devi farlo con consapevolezza della conoscenza, altrimenti rischi di fare più danni.



©

Informativa sulla Privacy